RISTORANTE CASUAL
Chef: Marco Galtarossa con la super visione di Enrico Bartolini
Via: San Vigilio, 1 Bergamo (Città Alta)
Tel: 035260944
Spesa media escluso bevande: € 115,00
Chiusura: Martedì
Riconoscimenti guide: 1 stella Michelin – 2 forchette Gambero Rosso
La mia valutazione:
Casual Ristorante, uno dei locali che ha permesso ad Enrico Bartolini di diventare lo chef con più stelle Michelin in Italia. Vanta ben 8 stelle Michelin in 6 ristoranti che portano il suo nome.(se non erro)
Mi piace ricordare sempre che conobbi Bartolini in quel di Montescano del quasi introvabile ed anonimo ristorante “Le Robinie” .. rimasi entusiasmato nell’assaggiare alcune sue preparazioni tanto da dirgli “chef tu ne farai di strada” (sono stato un buon profeta – ne ha fatta e tanta)
Ma tornando a noi, il Casual si trova in una posizione davvero invidiabile vicino le mura della Città Alta di Bergamo. La location, molto curata, risulta informale accogliente e rilassante con tavoli grandi e ben distanziati tra loro ed una gradevole e panoramica terrazza.
Dispone inoltre di un ampio parcheggio che in Città alta non è poco.
Qui lo chef propone una cucina gustosa moderna e di buon impatto.
Decido di optare per il menù degustazione “mari intorno allo stivale” 5 portate compreso il dessert ad euro 100,00 escluso le bevande.
Mi sono piaciute tutte alcune di più altre meno. Ne sono un esempio gli ottimi gamberi viola e gli gnocchi con anguilla (non ordinato ed offerto dallo chef) ma da rivedere il centrolofo tonnato le cui salse hanno reso la preparazione “stucchevole”
A proposito di questo centrolofo che non conoscevo, mi sono documentato e risulta essere un pesce abbastanza raro nei “mari intorno allo stivale”.
Una menzione particolare va anche al carrello dei formaggi molto ampio e selezionato dal Maitre Marco Locatelli al fianco dello chef Bartolini fin dai tempi del Devero ristorante.
In conclusione, si percepisce la cura che lo chef Bartolini trasmette a tutto lo staff, dallo chef di cucina Marco Galtarossa classe1989 con esperienze importanti come quella dal 3 stelle Michelin Pinchiorri, Noma Copenhagen..fino al personale di sala. Una ricerca della perfezione che la si respira fin dall’entrata.
Ottima la carta dei vini con ricarichi nella norma per la tipologia del ristorante ma completamente assenti le birre. (dai almeno un’etichetta dovreste averla)
Valida tappa gourmet
IL GIOCO DEI PIATTI
Il Piatto da bis:
Gnocchi con ragù di anguilla
Il piatto che non (ri)ordinerei
Centrolofo tonnato




















