Chef: Davide Oldani
Piazza della Chiesa, San Pietro All’Olmo Cornaredo (MI)
Tel: 029362209
Spesa media escluso bevande: € 70,00 (menù degustazione da € 90,00 – € 110,00)
Chiusura: Domenica e Lunedì
Riconoscimenti guide: 2 stelle Michelin – 3 forchette Gambero Rosso
La mia valutazione:
Nella mia ultima visita avevo optato per il menù ESATTEZZA “ieri” e poiché rimasi entusiasta e nel contempo “deluso” per non aver potuto gustare altre preparazioni che mi intrigavano molto, mi ero ripromesso di ritornare nuovamente per vivere una nuova ed entusiasmante esperienza gustando altre nuove preparazioni, ed a distanza di circa un anno..detto fatto.
Rieccomi a casa dello Chef Oldani, una casa calda ed accogliente dal design moderno ed essenziale, grandi vetrate e colori tenui, tanto legno, tavoli e sedie (mono braccio) molto grandi ed una cucina a vista molto bella. A dimostrazione che lo chef non solo è bravo in cucina ma ha anche grandi capacità di progettare oggetti come piatti, posate ed appunto tavoli e sedie..
Dalla mia ultima visita ad oggi potrei semplicemente dire “lo chef si riconferma a grandi livelli” e chiuderla qui ma il Ristorante D’O merita qualche parola in più, poiché se c’è una cucina che negli ultimi anni ha saputo e continua ad evolversi senza mai cambiare di personalità questa è sicuramente quella dello Chef Davide Oldani. Ne è un esempio la SUA cipolla caramellata la quale oggi, rispetto a ieri, viene abilmente trasformata rendendola diversamente più buona.
Questa volta decido per un menù carta bianca, voglio che lo chef si diverta ad “stordirmi” di sorprese..
Quindi..pronti..via..partenza con le golose amuse bouche.
Subito dopo ecco arrivare la prima portata e non poteva che essere l’emblematica cipolla caramellata.
Ma non starò qui a stancarvi elencandovi tutte i piatti dello chef vi dirò semplicemente che tutte le preparazioni erano ottime e sorprendenti, ogni piatto giocava tra il dolce ed il salato, tra il liscio ed il croccante, tutti ben equilibrati e semplicemente perfetti in un’incessante sperimentazione volta a fondere tradizione e creatività.
La geniale creatività ed il perfetto equilibrio dei sapori diventano i punti di forza della sua cucina capace di trasmettere grandi emozioni.
Come ad esempio i “maccheroncini e scampi” F A V O L O S I da bis
Ultima cosa, ma non meno importante, una menzione per il servizio di sala il quale si rivela attento, gentile e sorridente ed ampiamente all’altezza della cucina.
Come detto nella recensione precedente del 2020, per un appassionato gourmet, mangiare alla tavola di Davide Oldani è un’esperienza che non deve mancare indipendentemente da tutto..
GIOCO DEI PIATTI:
Il piatto da bis?
Maccheroncini glassati con un fondo di scampi con pistacchi tostati rafano e salicornia, cialda croccante con polvere di corallo, scampo arrostito e polvere di paprika
Il piatto che non (ri)ordinerei
Il Bonet piemontese
(ma non perché non era buono..anzi.. solo perché sui dessert “storici” resto un tradizionalista ed anche perchè un piatto da non riordinare devo mettercelo 🙂
Clicca qui se vuoi vedere la recensione del 2020
























Clicca qui se vuoi vedere la recensione del 2020