RISTORANTE ACQUADA
Via: Eugenio Villoresi, 16 Milano
Chef: Sara Preceruti
Tel: 02 3594 5636
Spesa media escluso bevande: € 95,00
Riconoscimenti Guide: Michelin segnala soltanto – 2 forchette Gambero Rosso
Chiusura: Domenica – aperto solo la sera
La mia valutazione:
Rieccomi nuovamente a casa della cheffa Sara Preceruti qui, dove una volta era il tempio di Tano passami l’olio, c’è il suo grazioso ristorante aperto nel dicembre 2019
Per chi non conoscesse Sara; ex stella Michelin ottenuta a soli 28 anni, trasferitasi da Porlezza sul lago di Lugano lato Italia (Ceresio) per aprire il suo Nuovo Acquada a Milano.
Una cheffa talentuosa, oltre alla sua prima stella Michelin, vince il premio miglior chef donna dalla guida Identità Golose ed arriva tra i dodici giovani selezionati, niente di meno che da Carlo Cracco, come protagonisti di eventi in collaborazione con l’Ambasciata del gusto.
Il suo trasferimento a Milano fu per lei un cambiamento radicale e “sofferto” in quanto molto affezionata al territorio dove nacque Acquada..
La sua cucina è fatta di accostamenti interessanti, insoliti ed originali ma mai banali esaltando in modo magnifico gli ingredienti e dal bell’impatto cromatico.
Fantasia e creatività non le mancano di certo così come la disponibilità di variare alcune sue preparazioni pur di accontentare il palato dei commensali.
Seppur il menù presenta due degustazione da € 90,00 da sei portate e da € 120,00 da 9 portate, decido di optare per la difficile scelta alla carta in quanto alcune sue preparazioni mi incuriosivano più di altre come ad esempio gli ottimi Bottoni Bicolor, la particolare ma buona lingua di vitello tonnata, le golose capesante al mandarino..
E ricordatevi di lasciarvi uno spazietto per il dessert, ragazzi il gianduia veste rosso con la sua dolcezza e la sua sapidità è particolarmente magnifico; ed il tiramisù (senza castagne perché a me piacciono solo arrostite) è golosissimo..
Bene, anche in quest’ultima mia visita non posso che confermare la bravura della cheffa e non solo in cucina..e la bravura del personale di sala ben preparato, simpatico e disponibile a scambiare qualche battuta..sempre
In conclusione, ho passato una piacevole serata in un ambiente accogliente, in compagnia di persone gradevoli e di una cucina golosa
Valida tappa gourmet.
IL GIOCO DEI PIATTI
Il Piatto da Bis:
Bottoni bicolor con mango e fegato
Il Piatto che non (ri)Ordinerei
La Trippa..














