Viaggio Gourmet a Firenze

DOVE MANGIARE BENE A FIRENZE TRA RISTORANTI E TRATTORIE TIPICHE TOSCANE

Firenze, ospita molti capolavori dell’arte e dell’architettura rinascimentale ed uno dei luoghi più celebri è senz’altro il Duomo, la cattedrale con cupola di tegole progettata dal Brunelleschi e il campanile di Giotto.
Naturalmente senza dimenticare altri luoghi come la Galleria dell’Accademia dove espone la scultura del David di Michelangelo oppure la Galleria degli Uffizi
Sono davvero tante le cose da fare a Firenze che sicuramente non basterebbe una settimana per vedere tutto.
Meglio perciò concentrarsi sulle attrattive imperdibili: quelle che “se non le hai viste non puoi dire di aver visitato Firenze“.

Naturalmente questo vale anche per la sua cucina, non puoi dire di esser stato a Firenze se non provi la cucina tipica Toscana con la sua ribollita, la pappa al pomodoro, il lampredotto e naturalmente la famosa bistecca alla fiorentina.  (I fiorentini ci tengono a precisare che non può essere meno di 1,2 Kg)

Però bisogna fare molta attenzione alle così dette, “trappole per turisti”.

Sarebbero quei ristoranti che speculano sulla tipicità del cibo fiorentino offrendo prodotti mediocri quanto scadenti a prezzi esorbitanti.

Ecco dunque i miei consigli per le vostre tappe gourmet:

 

TRATTORIA DA BURDE
Via Pistoiese, 154 Firenze
Tel. 055317206

Una volta entrati vi chiederete se è una trattoria..ma garantisco che questa storica insegna resta sempre eccellente. Mangerete molto bene, di tutto e di più, senza svenarvi.

DA RUGGERO
Via Senese, 89/r Firenze
Tel. 055220542

Una bella e sana trattoria che punta sulla sostanza. Menu molto ricco di ricette tradizionali, dove tutto è ben fatto.

 

TRATTORIA ANTICO FATTORE ( a 50 mt dagli Uffizi)
Via
Lambertesca, 3 Firenze
Tel. 055220542

A detta dei fiorentini, è una delle migliori trattorie per gustare un’ottima fiorentina
E così è stato..davvero ottima. Morbida, croccante e succosa (si scioglie in bocca)
Proprio vero quando si dice che se vuoi gustare appieno le caratteristiche e la bontà di un alimento devi mangiarlo sul posto.
Non sono da meno i salumi tipici toscani accompagnati da un buon bicchiere di Nipozzano.
In questa trattoria storica dove si sono avvicendati ospiti illustri vi garantisco che troverete cordialità e buon cibo.

 

 

IL VECCHIO FORNO – LA CANTINETTA
Via: 
Dei Tavolini, 18/r Firenze
Tel. 0552654069

In una sala troviamo il banco del pane e dei dolci, il banco del caffè e colazioni. Un’altra sala con pochi tavolini accoglie la cantina-enoteca con una serie di prodotti del Castello tra cui il miele, l’olio, l’aceto e il balsamico, oltre naturalmente a tutti i vini di Verrazzano.
Qui si possono gustare le prelibatezze preparate al banco con le specialità delle migliori macellerie di Greve in Chianti.  Per i più raffinati “Pane di vino” con sbriciolona ed uovo; piccoli sandwich farciti, salumi ed affettati di eccellenza, taglieri di formaggi ed infine la cecina.
Io vi consiglio di assaggiare assolutamente la zuppa di cipolle ed i suoi taglieri con il pane fatto in casa e la mitica torta di mele (fantastica)

 

OSTERIA IL PORCOSPINO
Via:  Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 11r Firenze
Tel. 055217700
Una buona trattoria in zona S.Lorenzo.
Menù tipicamente Toscano con degli ottimi taglieri di formaggi e salumi e dei golosissimi pici con salsiccia e cavolo nero.
Per una pausa gourmet veloce dopo una passeggiata in centro oppure  semplicemente per un calice di vino.

 

RISTORANTE ORA D’ARIA
Via: Dei Georgofili, 11r Firenze
Tel: 0552001699
In una Toscana fatta di sapori forti, lo chef Marco Stabile riesce a trasformare le sue preparazioni “toscane” leggere e delicate
Un locale che si trova un po prima del ponte vecchio e subito dopo gli Uffizi (giusto per darvi un indicazione). Non ho potuto ammirare l’interno in quanto ho cenato piacevolmente all’esterno.
L’accoglienza è ottima il servizio è giovane e ben preparato, anche se a volte si perde, e le preparazioni dello chef soddisfano piacevolmente il palato.
Vi consiglio di assaggiare la sua pappa al pomodoro con gelato al basilico (sublime) oppure la bontà del pomodoro fiorentino coi gamberi.
Prendetevi del tempo per cenare poiché le attese sono un po lunghe ma ne vale sicuramente la pena.

 CONSIGLI:

Il mio consiglio è di informarsi bene prima di entrare in un locale, leggendo e scegliendo ciò che più fa al caso vostro e non fatevi attrarre dal primo locale mentre state passeggiando..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.