Roma città eterna..
Eternamente bella e confusionaria, eternamente affascinante e misteriosa.
Un viaggio indimenticabile tra cibo, cultura e tradizione
Se per caso stai cercando di capire come visitare Roma in un giorno hai fatto male i tuoi calcoli. Roma ha bisogno di tempo da dedicargli perché ha il “difetto” di avere troppe cose da vedere. E per quanto lunga sia la tua permanenza non sarà mai abbastanza. Roma è un’esperienza unica e straordinaria.
Nei mie tre giorni ho visitato e rivisitato volentieri luoghi affascinanti come :
IL COLOSSEO, MUSEI VATICANI. IL PANTHEON , IL FORO ROMANO ED IL PALATINO , FORI IMPERIALI e la FONTANA DI TREVI
E tutte le più belle Piazze a partire da:
PIAZZA NAVONA, PIAZZA DI SPAGNA e PIAZZA DEL POPOLO
E molto aaaltro ancora..
Naturalmente non sono venuto a Roma solo per questo ma soprattutto per la cucina sia tipicamente Romana che d’alta cucina.
A pranzo mi sono divertito tra le trattorie di Sora Lella , Armando al Pantheon ed il Bistrot “Baccano”, una cucina golosa e buona seppur imballatissimi tutti, mentre per la cena ho organizzato le mie serate gourmet presso i Ristoranti:
ALL’ORO. una stella Michelin e da PER ME GIULIO. TERRINONI altro stellato Michelin
Un’esperienza meravigliosa in entrambi i luoghi
Torno a casa pienamente soddisfatto e felice e pronto per un’altra Viaggio Gourmet
Di seguito le mie esperienze da:
RISTORANTE ALL’ORO
Chef: Riccardo Di Giacinto
Via: Giuseppe Pisanelli, 23/25 Roma
Tel. 06 9799 6907
Riconoscimenti Guide: 1 stella Michelin – 2 forchette Gambero Rosso
Spesa media escluso vini: € 110,00
Roma,
Ristorante All’Oro, cena indimenticabile..
Lo chef Riccardo Di Giacinto con grandi esperienze con chef come Ferran Adrià..riesce a creare ottime e personali preparazioni.
Il ristorante All’Oro nasce a Marzo 2017 con annesso Hotel 5 stelle dopo circa 15 mesi di lavorazione e risulta essere moderno innovativo dall’arredamento minimal chic dalle luci soffuse (anche se non riesco a leggere bene il menù)
Lo chef ha davvero una buona mano, preparazioni tecnicamente alte all’insegna della piacevolezza senza snaturare il gusto degli ingredienti di ottima qualità.
Ne è l’esempio i Raviolini di mascarpone con ragout d’anatra (sublimi), ma tra le preparazioni che maggiormente mi ha colpito c’è sicuramente “Riassunto di Carbonara” sorprendente per la sua delicatezza ed il suo forte gusto. (chiudi gli occhi ed immagina)
Il personale di sala è sempre molto presente e mai invasivo; capace e confidenziale al punto giusto.
Cucina assolutamente da provare, io ho vissuto una bella esperienza che mi ha soddisfatto molto e non parlo solo del palato..
RISTORANTE PER ME GIULIO TERRINONI
Chef: Giulio Terrinoni
Via: Vicolo del Malpasso, 9 Roma
Tel. 06 687 7365
Riconoscimenti Guide: 1 stella Michelin 2 forchette Gambero Rosso
Spesa media escluso vini: € 80,00
Giulio Terrinoni classe 1975 cresciuto tra i fornelli del ristorante di Famiglia, nel 2015 intraprende l’esperienza individuale aprendo il suo Ristorante Per Me Giulio Terrinoni e solo dopo neanche un anno conquista l’ambita stella Michelin.
Il suo locale, nel centro di Roma in un vicolo che a fatica ci passa un auto, risulta essenziale ed accogliente (bella la cucina a vista secondo me è una spinta in più) con tavoli a vista cioè senza mise en place ed onestamente a me personalmente piacciono poco perchè si notano le ditate si nota tutto mentre una buona tovaglia nasconderebbe ogni imperfezione e risulterebbe comunque elegante.
Il nome pare voler dire “Per Me Cucina Giulio”, difatti è così. Lo chef è sempre molto presente sia in cucina che in sala per accertarsi che gli ospiti siano soddisfatti.
Lo chef propone una cucina fatta di preparazioni prevalentemente di pesce, unendo creatività ed equilibrio.
Non posso che consigliarvi fortemente; Carpaccio di scampi, foie gras marinato, gel di cipolla rossa (sublime) ed i tortelli cacio e pepe. (golosissimi)
Concludo come sempre quando esco molto soddisfatto da un locale, valida tappa gourmet.