Ristorante Wicky’s Innovative Japanese Cuisine Milano Chef Wicky Pryan

Ristorante Wicky’s Innovative Japanese Cuisine

Chef: Wicky Pryan

Corso Italia, 6 Milano

Tel: 0289093781

Spesa media escluso bevande: € 120,00

Chiusura: Domenica (mar-ven: 12:30 – 14:30)

Riconoscimenti guide: 3 mappamondi Gambero Rosso

La mia valutazione:

Il ristorante dello chef Pryan, di origini Cingalesi e dedito alla nobile arte del sushi, si trova a poca distanza da Piazza Duomo ed esattamene in Corso Italia dove trovare un buco per parcheggiare l’auto diventa una mission impossible.

Visto da fuori il locale appare subito invitante ma una volta entrati si rimane leggermente delusi della prima sala con vetrine sulla strada; fredda, anonima ed un tantino incasinata.
Mentre percorrendo il corridoio e lasciandosi alle spalle la prima sala d’entrata, si finisce nella seconda saletta vista cucina dove questa conquista immediatamente per la sua grande eleganza e risulta molto più calda ed accogliente della prima.

Mi accomodo al mio tavolo e non vedo l’ora di iniziare a gustarmi le preparazioni dello chef..decido di optare per il menù degustazione OMAKASE da 8 portate 110,00 euro  di carne e pesce.

Ecco che arriva il primo piatto, niente entrèe di benvenuto si inizia direttamente con le portate e con il carpaccio dei 5 continenti..si prosegue con l’ottimo carpaccio di ricciola marinata con salsa di soia yuzu.. e via via così con le portate che si susseguono a un buon ritmo, forse un tantino troppo veloci per i miei gusti.
Tra le preparazioni che più mi hanno piacevolmente colpito, questa sicuramente è stata “L’Uovo”.
Naturalmente molto buono anche il sushi, d’altronde viene preparato dallo chef secondo i dettami del celebre Sushi Kan Tokio di cui ne è stato allievo.
In merito al sushi ci tengo a dirvi che non ha niente a che fare con il sushi di molti ristoranti giapponesi a cui molti di noi sono abituati..(provare per credere)

In conclusione un menù degustazione fatto da piccole portate con ingredienti di qualità, rigorosamente stagionali nel pieno rispetto dei suoi elementi e dai sapori travolgenti ma allo stesso tempo ben equilibrati e dalla presentazione originale.

Una valida tappa gourmet

IL GIOCO DEI PIATTI

Il Piatto da bis:
“L’UOVO” uovo cotto a bassa temperatura servito con tartare di ventresca di tonno e burro tartufato

Il Piatto che non (ri)ordinerei
Branzino della Laguna di Marano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.