Ricetta Chef Pino Cuttaia Ristorante La Madia Spatola a Beccafico

Ricetta Chef Pino Cuttaia Ristorante La Madia di Licata (AG)

SPATOLA A BECCAFICO CON CAPONATA CROCCANTE DI VERDURE

Per 4 persone

  • un pesce da 1 kg
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • il succo e la buccia grattugiata di ½ limone
  • sale e pepe

PER LA CAPONATA

  • 300 g di melanzane
  • 300 g di sedano
  • ½ cipolla
  • un pomodoro spellato
  • 150 g di miele
  • 50 g di aceto di vino bianco
  • 110 g di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di olive verdi
  • 20 g di capperi
  • 20 g di pinoli
  • peperoncino
  • sale

LA CAPONATA
Taglio a cubetti il sedano, la melanzana sbucciata, la cipolla e il pomodoro. Scaldo l’olio in un tegame ampio, unisco tutte le verdure, i capperi, le olive e i pinoli, e faccio saltare il tutto a fiamma vivace per qualche minuto, fino a leggera colorazione. Ora aggiungo il miele, mescolo per farlo ben distribuire e, di seguito, unisco l’aceto. Quando l’aceto è sfumato, insaporisco con sale e peperoncino; proseguo la cottura per circa 10 minuti, lasciando le verdure croccanti.

LA SPATOLA
Sfiletto la spatola e dai filetti ritaglio dei rettangoli con uno stampo d’acciaio. Preparo una piccola emulsione con olio, sale, pepe e succo di limone. Miscelo il pangrattato con la scorza di limone e il prezzemolo tritato, e lo amalgamo con l’emulsione ottenendo un composto denso ma morbido. Farcisco due filetti di spatola con il composto, li avvolgo nella carta da forno e li cuocio a vapore per 20 minuti, fino a quando diventano bianchi.

PRESENTAZIONE
Distribuisco la caponata sul fondo dei piatti, vi adagio sopra il filetto di spatola farcito e lo cospargo con un pizzico di sale marino.
Decoro il piatto con il prezzemolo.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.