RISTORANTE ENRICO BARTOLINI MILANO
Chef: Enrico Bartolini
Via: Tortona, 56 Milano
Tel.: 02 8429 3701
Spesa media escluso vini: € 125,00
Chiusura: Lunedi a pranzo e domenica
Riconoscimenti Guide: 3 stelle Michelin – 3 forchette Gambero Rosso
La mia valutazione:
Era nel lontano 2009 quando per la prima volta conobbi il giovane chef Enrico in quel di Montescano del quasi introvabile “Le Robinie” assaggiai il risotto alle rape rosse e salsa di gorgonzola e ne rimasi entusiasmato, oggi uno dei suoi piatti storici e prediletti, e gli dissi ( chissà se ancora si ricorda) “chef se continui così ne farai di strada e riceverai ben presto l’ambita stella Michelin”
Ne è passato di tempo dall’epoca delle strade sterrate di Montescano e lo chef ne ha fatta ancora tanta di strada, altro che stella Michelin..talmente tanta che ad oggi risulta essere lo chef più stellato d’Italia. Vanta ben 6 stelle Michelin in 5 ristoranti che portano il suo nome.
Ed è per me un enorme piacere andare a trovare lo chef e gustare le sue ottime preparazioni.
Detto questo; il Ristorante Bartolini si trova al terzo piano del Museo delle Culture (MUDEC) in uno dei quartieri più creativi di Milano – Tortona.
Entrando in sala noto subito la sua bellezza Elegante ed accogliente. con piccoli dettagli di design sulle pareti che richiamano uno stile minuziosamente curato.
La cucina dello chef viene definita “contemporanea classica” difatti troverete nel menù varie degustazioni che vanno appunto dai classici di Enrico fino alla contemporaneità dei nuovi piatti. La sua cucina non disdegna, non lo ha mai fatto, una concentrazione talvolta persino violenta dei sapori, un procedere per tinte forti, ma sempre con la misura di chi conosce bene i propri mezzi e sa fino a quale limite spingersi.
Qui si vive una forte sensazione tra arte e cibo…
Scelgo il menù degustazione “i Classici di Enrico” (con qualche aggiunta d’assaggio per le nuove creazioni) poiché tornare a degustare i suoi piatti Must è sempre entusiasmante ed appagante.
Vi consiglio assolutamente di assaggiare il risotto rape rosse e gorgonzola. (sublime) oppure i Ravioli di arachidi Toscane e Ricci (meritevoli per pienezza nel sapore ed accostamenti mirati) e non dimenticate le Alici in saor…insomma, se ci riuscite, assaggiate tutto anche se a me la caramello croccante di cipolla non mi ha entusiasmato molto.
Non aspettatevi porzioni “abbondanti” con il menù degustazione nonostante la cifra da spendere sia impegnativa.
Da Enrico si Riconferma una validissima tappa gourmet ed una esperienza sensoriale magnifica..
Nel lontano 2009 ti dissi che avresti fatto molta strada, oggi ti dico; chef ne hai fatta si di strada ma sono certo che ne farai ancora molta..















