RECENSIONE 2020 –
RISTORANTE D’O
Chef: Davide Oldani
Piazza della Chiesa, San Pietro All’Olmo Cornaredo
Tel: 029362209
Spesa media escluso bevande: € 65,00 (menù degustazione da € 90,00 – € 110,00)
Chiusura: Domenica e Lunedì
Riconoscimenti di alcune guide: 2 stella Michelin – 3 forchette Gambero Rosso
La mia valutazione:
Leggo nei vari siti la quasi impossibilità di riuscire ad effettuare una prenotazione al D’O e forse per questo ho sempre rimandato.
Ma finalmente decido di provarci e, con mia grande sorpresa, senza alcuna straziante attesa (sono tra i pochi fortunati?) trovo disponibilità fra 10 giorni e sei giorni prima mi inviano un messaggio di conferma sul cellulare.
Arrivato il “tanto atteso” giorno parto per la mia avventura gourmet ed arrivo nella grande piazza dove risaltano le grandi vetrate del ristorante, suono mi aprono ed entro.
Mi piace fin dall’entrata, i suoi tavoli, le sue sedie particolari e l’apparecchiatura minimal mi colpiscono piacevolmente così come il benvenuto dello staff di sala e dello chef.
Credo che Davide Oldani con il suo D’O sia stato e forse lo è ancora, il fenomeno della nostra ristorazione in quest’ultimi anni. E’ riuscito nell’intento di creare l’esatta formula vincente (tra cui qualità/prezzo) che ha reso famosa la sua cucina ma sopratutto la sua bravura.
Conoscevo la cucina dello chef della vecchia location, ma qui ha sicuramente una marcia in più ed a dirla tutta non lo ricordavo così bravo. La sua è un incessante sperimentazione, una cucina ai vertici ma senza ostentazione e sfoggio di virtuosismi spettacolari (aggiungo “inutili”) ma solo molta ricerca a fondere tradizione e reinterpretazione. Riesce a giocare con i sapori e le consistenze ricercando sempre (e trovando) l’armonia dell’insieme.
La mia scelta è caduta sul menù degustazione ESATTEZZA “ieri” 2003 da € 90,00 in quanto volevo assolutamente riprovare la cipolla caramellata, il grande classico della cucina dello chef ma rivisitata. Stessi ingredienti ma scomposti; i contrasti restano gli stessi: dolce salato, morbido croccante, caldo freddo. Si conferma un’ottima preparazione meglio della precedente sotto certi aspetti.
Ma una delle preparazioni che in assoluto vi consiglio è sicuramente “insieme” pasta e riso. (Eccezionale..)
Ho sentito e letto molte critiche su di lui, io posso solo dire che ho trovato una grande persona ed un ottimo chef, grazie a lui ed a tutto il suo staff ho passato davvero una bella giornata ripromettendomi di ritornare per gustare l’altro menù degustazione: “Armonia oggi 2020”
In conclusione dico:
Siamo a San Pietro All’Olmo (non certamente a Milano centro)
Siamo in piena emergenza Covid..
Abbiamo lunghe attese per trovare un tavolo,
Locale completamente pieno A PRANZO
Questo per me vuol solo dire ottima cucina ed ottime persone e per un appassionato gourmet mangiare alla tavola di Davide Oldani è un’esperienza che non deve mancare indipendentemente da tutto..
Ed ecco infine
GIOCO DEI DUE PIATTI:
Il piatto da bis?
“Insieme” pistacchio e riso, pasta con le sarde.
Il piatto che non (ri)ordinerei
Pane, burro e marmellata di mela cotogna
Se vuoi vedere la recensione del 2021, clicca qui



















se vuoi vedere la recensione del 2021 clicca qui