Viaggio Gourmet a Modena la Città della Buona Tavola

Modena la città della buona tavola,
chef d’alta cucina tra i migliori al mondo, cucina tradizionale tra le più golose ed invitanti d’Italia; il gnocco fritto (non nominate mai ai modenesi l’articolo LO) la tigella, i ciccioli. I tortellini e le rosette di Modena, la torta Barozzi e non dimenticatevi del Lambrusco e dell’aceto balsamico..
tutte premesse per un viaggio gourmet.

Molte persone ogni volta che visitano una nuova città partono sempre dal centro.

Io no.
Io parto sempre da un buon Ristorante e solo dopo, se c’è tempo, mi dedico alla città alla sua storia ed alla sua cultura.

Certo Modena è nota in Italia per l’aceto balsamico o per la Ferrari con il museo  Enzo Ferrari. Ma sicuramente è nota anche per il suo cibo.

Basti pensare a Chef come Massimo Bottura che ne è l’emblema di Modena (e nel mondo) oppure allo chef Luca Marchini. Due cucine diverse tra loro ma entrambe grandi ed eccellenti.

Non a caso ho citato lo chef Bottura e Marchini poichè sono i ristoranti che ho provato nel mio viaggio gourmet in quel di Modena.

Giusto per; da Bottura l’attesa è quasi da “sfinimento”  da Marchini quasi puoi andare senza prenotazione.

Ti va di condividere con me un ristorante che ti è piaciuto a Modena?
Inseriscilo nei commenti sotto, la tua opinione mi interessa..

OSTERIA FRANCESCANA

Chef: Massimo Bottura
Via: Stella, 22,  Modena
Tel. 059 223912
Riconoscimenti Guide: 3 stelle Michelin – 3 forchette Gambero Rosso
Spesa media escluso vini: € 200,00

(guarda la PhotoGallery)

 

RISTORANTE L’ERBA DEL RE’

Chef: Luca Marchini
Via: Castel Maraldo, 45 – Modena
Tel: 059 218188 – Cell. 339 8960847
Riconoscimenti: 1 stelle Michelin – 2 forchette Gambero Rosso
Spesa media escluso vini: € 90,00

Probabilmente, e dico probabilmente, uno pensa a Modena e pensa solo ed esclusivamente ad uno chef..(naturalmente mi riferisco a Bottura) niente di più sbagliato

Perché direte voi! Perché a Modena c’è un altro grande chef e si chiama Luca Marchini.

Di origini toscane ma emiliano di adozione, Luca Marchini, classe 1971. Dopo due anni trascorsi da Bottura seguiranno altre brevi ma importanti esperienze nel corso delle quali il suo bagaglio gastronomico si è costruito e perfezionato. Senza dubbio cruciale l’incontro con lo chef Bruno Barbieri avvenuto negli anni 2000 presso la Locanda Solarola; con Bruno Luca darà ulteriore completezza alla sua cucina, acquisendo l’arte dell’armonia nella costruzione del piatto. Nel 2003 decide di aprire L’Erba del Re (dal greco “Basilicòs “, “l’erba regale”),

Il suo ristorante  sorge in uno degli angoli più caratteristici e belli del centro storico della città di Modena

Ogni qual volta che vado a trovare Luca è quasi un dispiacere lasciare la sua cucina..

La sua cucina è fatta di equilibrio, creatività ed evoluzione rispettando una parte di tradizionalità Emiliana. Ne è un esempio uno dei suoi piatti storici: l’eccezionale “Allenamento Sensoriale” composto da quattro stagionature del parmigiano reggiano; e che dire degli spaghetti con sugo leggero di cipolla o del piccione marinato 24 ore in marinatura salina? Semplicemente ottimi…

Non ho trovato niente fuori posto, da Luca gira tutto alla perfezione…insomma una tappa gourmet che vi consiglio di fare.

Ottimo il menù che prevede 3 degustazione da euro  100, 00 –  € 85,00  ed € 70,00

Ti va di condividere con me un ristorante che ti è piaciuto a Modena?
Inseriscilo nei commenti sotto, la tua opinione mi interessa..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.