Ristorante Florian Maison Bergamo Chef Umberto De Martino

RISTORANTE FLORIAN MAISON

Chef. Umberto De Martino

Via: Madonna d’Argon, 4 San Paolo d’Argon (BG)

Tel. 035 425 4202

Spesa media escluso vini: € 95,00

Chiusura: Lunedì

Riconoscimenti Guide: 1 stella Michelin – 1 forchetta Gambero Rosso

La mia valutazione:

Eccomi alla corte di Umberto De Martino; cuoco di origine napoletana (ma bergamasco d’adozione) entrato nell’olimpo Michelin grazie alla sua cucina e senza dubbio anche grazie alla location, splendida ed incantevole, del Florian Maison; un ristorante-resort adagiato tra il verde e la tranquillità della collina a ridosso del monastero di San Paolo d’Argon.

De Martino, nato a Sorrento e con diverse esperienze in cucine stellate, dopo anni di lavoro di apprendistato, da marzo del 2015 arriva a San Paolo d’Argon diventando patron del ristorante Florian Maison portando sin da subito la sua filosofia di cucina che ha conquistato, pian piano, un crescendo di consensi fino ad arrivare al riconoscimento più prestigioso e sognato.

Si respira aria di mare e di terra ponendo molta attenzione alle materie prime e occhio attento all’innovazione sempre nel pieno rispetto degli ingredienti e dei gusti del commensale.

Tra le portate che più mi son piaciute (e che consiglio) ci sono;  Gambero Rosso di Sicilia in carrozza, Ravioli di pasta cotta ripieni di burrata, gambero rosso e il suo corallo. Piatti ben fatti e molto golosi

Come detto allo chef, mi è piaciuto meno la Zuppetta di fagioli borlotti e astice; troppi fagioli, astice con la lente (in sostanza sapeva solo di fagioli) a mio parere a questo punto sarebbe stato meglio creare una crema di fagioli con i piccoli pezzi d’astice sopra etc..Anche perché un piatto da euro 27, 00 meriterebbe di più. Naturalmente questo non va assolutamente ad intaccare la bontà delle altre preparazioni e le idee dello chef.

Florian Maison è una valida tappa gourmet,  è semplice da raggiungere ed è poco distante da Bergamo. La cucina è quella di un giovane con tanta voglia di esprimere e raccontare la sua cucina.

IL GIOCO DEI PIATTI

Il Piatto da bis:
Gambero Rosso di Sicilia in carrozza

Il piatto che non (ri)ordinerei
Zuppetta di fagioli borlotti ed astice

 

Rispondi